Anche quest’anno la nostra proposta per l’autunno è una nazione che fra quelle orientali ha mantenuto tutto il suo fascino paesaggistico e religioso favorito soprattutto dal suo isolazionismo. Occupa parte della costa occidentale della penisola indocinese, è affacciata sul Golfo del Bengala e sul mar delle Andamane e confina da ovest a est con Bangladesh, India, Cina, Laos e Thailandia.

Dal 2011 dopo l’instaurazione di un regime democratico il paese sta registrando un forte sviluppo economico in tutti i settori e pertanto bisogna approfittare per visitarlo e coglierne tutti gli aspetti più genuini prima dei cambiamenti che solitamente impone la modernità.

Dal 2005 la capitale è stata spostata da YANGON (nota come RANGOON) a PYINMANA il cui significato è “sede dei Re”. La vecchia capitale è la città più grande del paese ed è sede di vivaci mercati, numerosi parchi e laghi. Qui si trova l’altissima pagoda dorata di Shwedagon al cui interno si trovano reliquie buddiste che risalgono al VI secolo.

Tra gli altri importanti siti buddisti si trova l’antica città di Bagan, costellata da più di 2000 templi, e la pagoda di Kyaiktiyo, arroccata sul ciglio di una ripida collina. Le crociere lungo il fiume birmano Irrawaddy passano vicino a
monumenti storici, come il palazzo del XIX secolo di Mandalay e attraversano paesaggi rurali. Visitatori su motoscafi e pescatori a bordo delle loro barche attraversano il Lago Reale su cui si affacciano villaggi di palafitte e colorati mercati. Lungo la costa birmana del golfo del Bengala ci sono molti esclusivi resort balneari tropicali.

Concludiamo precisando che questa gita comporta un’organizzazione appropriata e pertanto da prendersi per tempo.

Le date di effettuazione, il costo per persona, tutto ciò che la quota comprende e tutte le notizie utili sono riportate sull’allegato dépliant illustrativo. Qui di seguito riportiamo la data entro la quale iscriversi e versare il relativo acconto.

Per l’espatrio è necessario dotarsi di Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi.
Tutti coloro che aderiranno dovranno farci pervenire tutta la documentazione in originale (passaporto, 2 foto tessere e il modello consolare compilato). Quest’ultimo provvederemo ad inviarlo noi in anticipo mentre per la restituzione assieme al passaporto e alle 2 foto vi saranno date istruzioni circa la modalità di spedizione.
N.B. – il viaggio si effettuerà solo al raggiungimento delle 15 persone

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

La quota di partecipazione è uguale per soci e simpatizzanti e l’acconto di € 750 dovrà essere versato entro il 1° settembre 2018 mentre il saldo dovrà essere versato entro il 10 Ottobre 2018.

Il versamento dovrà essere effettuato a favore della nostra Associazione

ASS PENSIONATI ROLO DELEG. ZONALE AREA FRIULI con le coordinate seguenti:

IBAN: Paese IT Cin Eur 58 Cin D ABI 02008 CAB 12310 C/C 000002829477

PARTENZA domenica 18 novembre 2018

dalle solite fermate di
– Udine (parcheggio teatro Giovanni da Udine)
– Portogruaro (uscita casello autostrada presso rotonda Area Pittarello)
– San Donà (uscita casello autostrada presso rotonda Area Hotel Omnia) 

Associazione Pensionati Unicredit Friuli
Share This