Cari soci quest’anno la gita autunnale è dedicata alla visita di una delle zone più belle del Piemonte tra castelli, filari e noccioli
Le Langhe
dal 11 al 13 settembre 2019
Le Langhe sono costituite da un esteso sistema collinare (langa in piemontese significa collina) situato tra le province di Cuneo e Asti e si dividono in:
- Bassa Langa: zona con quote genericamente inferiori ai 600 m; zona di vini e tartufi
(rinomato il bianco di Alba). - Alta Langa: zona con quote fino agli 896 m.; dominano i boschi e la coltivazione della
pregiata varietà di nocciole “tonda gentile delle Langhe”. - Langa Astigiana: zona nel sud della provincia di Asti, con un picco di 851 m.
La zona si distingue per la sua poliforme produzione enogastronomica. E’ anzitutto un importante centro di viticoltura e vinificazione, ove spiccano numerose varietà di vino (in larga parte soggette a certificazioni DOC e DOCG), quali Barolo, Nebbiolo, Barbaresco, Dolcetto, Barbera d’Alba.
Altrettanto celebre è il tartufo bianco di Alba, in onore del quale ogni anno vi si tiene una fiera internazionale. Capillarmente diffusa è altresì la coltivazione della nocciola Tonda Gentile delle Langhe, alla base peraltro di vari prodotti dell’impresa dolciaria Ferrero di Alba.
Numerosi sono anche i formaggi sottoposti a tutela DOP, primi fra tutti le Robiole di Roccaverano.
La varietà di prodotti sopra descritta ha favorito negli anni un notevole sviluppo del turismo enogastromico.
Passiamo ora ad elencare il costo per persona con il relativo acconto, la data entro la quale iscriversi ed altre particolarità.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
La quota di partecipazione, uguale per soci e simpatizzanti, è di € 440 a persona.
Supplemento camera singola € 60.
L’acconto di € 140 a persona dovrà essere versato entro il 15 luglio 2019. Mentre il saldo dovrà essere versato entro il 9 agosto 2019.
Precisiamo che le prenotazioni, essendo la zona ed il periodo parecchio richiesti, vanno fatte per tempo per poter usufruire delle migliori sistemazioni.
Tutto ciò che la quota comprende è riportato nell’allegato foglio illustrativo.
Il versamento dovrà essere effettuato a favore della nostra Associazione
ASS PENSIONATI ROLO DELEG. ZONALE AREA FRIULI con le coordinate seguenti:
IBAN: Paese IT Cin Eur 58 Cin D ABI 02008 CAB 12310 C/C 000002829477
PARTENZA mercoledì 11 settembre 2019
dalle solite fermate di
– Udine (parcheggio teatro Giovanni da Udine) ore 6.00
– Portogruaro (uscita casello autostrada presso rotonda Area Pittarello) ore 6.50
– San Donà (uscita casello autostrada presso rotonda Area Hotel Omnia) ore 7.10