Lubiana è la capitale della Repubblica Slovena fin dall’indipendenza del 1991. Adagiata sul piccolo fiume Ljubljanica presenta un interessante centro storico in stile barocco e Art Nouveau.
L’architettura della città, ricca di case col tetto a punta, risente molto dell’influenza della vicina Austria. La città è nel centro della nazione e possiede una popolazione di circa 270/mila abitanti. Lubiana è considerata il cuore culturale, scientifico, economico, politico e amministrativo della Slovenia. Nel corso della sua storia è stata influenzata dalla sua posizione geografica, all’incrocio della cultura tedesca, slava e latina.

ITINERARIO:
all’arrivo visiteremo il centro storico con una guida locale. A fine visita ci sarà il tempo per un aperitivo per le vie del centro e per la visita del mercato cittadino. La sosta gastronomica è prevista presso un ristorante tipico in centro. Ripartiremo poi alla volta di Voclji Potoc dove ha sede l’Arboretum, il giardino botanico più visitato della Slovenia che si estende su una superficie di 80 ettari. Nel parco crescono 3500 piante provenienti da tutto il mondo, sia perenni che numerose specie da cespuglio ed alberi. Avremo modo di attraversarlo con una visita guidata a bordo di una carrozza con del tempo libero per una passeggiata. A termine visita ripartenza per l’Italia ed i luoghi di provenienza.

PARTENZA: 
Da San Donà (uscita casello autostrada presso rotonda Area Hotel) ore 6.00
Da Portogruaro (uscita casello autostrada presso rotonda Area Pittarello) ore 6.25 
Da Udine (parcheggio Teatro Giovanni da Udine) ore 7.15

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

Soci e coniugi € 90 Simpatizzanti € 100

LA QUOTA COMPRENDE

Trasferimento in pullman GT, Pranzo in ristorante, gli ingressi, Assicurazione Mondialassistance. 

Il versamento deve essere effettuato entro il 10 Aprile 2015 a favore della nostra Associazione
ASS PENSIONATI ROLO DELEG. ZONALE AREA FRIULI con le coordinate seguenti:

IBAN: Paese IT Cin Eur 58 Cin D ABI 02008 CAB 12310 C/C 000002829477 

Associazione Pensionati Unicredit Friuli
Share This